Baklava
![Baklava](/i/it/baklava.jpg)
Per preparare la Baklava avremo bisogno di pasta phyllo. È farcita con noci tritate e inondata di sciroppo dolce. Il profumo della baklava provoca una sensazione intensa di eccitazione. E nonostante la Baklava abbia le sue radici fino all'undicesimo secolo, è ancora oggi il dessert più amato da tutti i Greci.
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
5 tazze mandorle
4 tazze zucchero
pangrattato
1 cucchiaio cannella macinata
pasta phyllo
succo di limone
sale
burro
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Le mandorle, lo zucchero e due cucchiai di pangrattato li uniamo in un unico composto. Aggiungiamo la cannella e il succo di limone. Stendiamo la pasta fillo nella teglia e la spennelliamo con burro ammorbidito. Cospargiamo con uno strato di composto di zucchero e copriamo di nuovo con un foglio di pasta. Cuociamo per circa 35 minuti a 280 gradi.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Baklava
La baklava è un dolce tradizionale originario del Medio Oriente e delle regioni dei Balcani. Questa deliziosa specialità è composta da sottili strati di pasta filo, che sono intervallati da un mix di noci e bagnati con uno sciroppo dolce di zucchero o miele. Ogni strato di pasta filo è accuratamente spennellato con burro fuso, il che garantisce la sua croccantezza e delicatezza. Esistono molte varianti della baklava a seconda della regione, inclusi diversi tipi di noci, come noci, pistacchi o mandorle. La baklava viene spesso servita in occasioni festive ed è apprezzata per il suo ricco sapore e aroma.