Bollini pelosi veloci
![Bollini pelosi veloci](/i/it/bollini-pelosi-veloci.jpg)
A volte possiamo sentirne parlare anche come slittatori o blu.
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
sale
750 g patate
1 pz uovo
300 g farina grossa
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Sbucciamo le patate fresche e le grattugiamo in una ciotola con una grattugia fine. Dopo averle lasciate riposare, scoliamo l'acqua in eccesso.
Dopo aver salato le patate, aggiungiamo le uova, la farina grossa setacciata e impastiamo il tutto. In acqua, poi, con un grande cucchiaio formiamo da quest'impasto dei gnocchi più piccoli e allungati, che poi immergiamo in una grande quantità di acqua bollente salata.
Con attenzione li separiamo con un mestolo di legno e li facciamo cuocere per circa 8 - 10 minuti, a seconda delle dimensioni.
Questi gnocchi cotti li preleviamo dall'acqua, meglio con un mestolo forato e li lasciamo scolare per un momento.
Serviamo poi gli gnocchi già divisi, nei piatti. Il miglior sapore si ottiene ricoprendoli con cipolla fritta, meglio nel grasso, e servendoli con carne affumicata e crauti stufati. Possono essere serviti anche con goulash.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Bollini pelosi veloci
I canederli pelosi veloci sono un ottimo piatto veloce che amerai. Questa squisita ricetta ceca combina patate e farina, creando canederli soffici pieni di sapore. La preparazione è semplice e richiede solo pochi minuti, rendendoli un pasto ideale per le giornate impegnative. I canederli pelosi possono essere serviti come contorno alla carne, oppure gustati con una salsa. Aggiungendo erbe o spezie puoi arricchire il loro sapore e trasformarli in un delizioso esperienza.