Paesaggio lunare
 
    Ricetta per una torta veloce e deliziosa.
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
impasto  
200 g  farina bianca  
200 g  zucchero  
4 pz  uova  
1 pz  zucchero vanigliato  
1 pz  lievito in polvere  
1 tazza  olio  
crema  
2 pacchetti  polvere di budino alla vaniglia  
1 l  latte  
per decorare  
 zucchero alla cannella  
per spalmare  
3 vasetti  panna acida
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Prepareremo il budino seguendo le istruzioni sulla confezione. Montiamo le uova con lo zucchero, aggiungiamo la farina, il lievito in polvere e l'olio. Mescoliamo fino a ottenere un composto liscio. Versiamo l'impasto sulla teglia unta e infarinata. Versiamo il budino sull'impasto. Inforniamo la teglia con l'impasto nel forno preriscaldato e cuociamo per circa 15 - 20 minuti.
Una volta cotta e calda, spennelliamo la torta con panna acida e cospargiamo di zucchero alla cannella.
Tagliamo la torta fredda a fette e possiamo servire.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Paesaggio lunare
Il piatto "Paesaggio Lunare" è un capolavoro culinario che affascina non solo l'occhio, ma anche le papille gustative. Ispirato all'arte surrealista, questo piatto combina diverse texture e sapori per creare un'esperienza unica. Nel piatto possono apparire purè bianchi, salse nere e contorni colorati che ricordano un paesaggio lunare. Ogni morso ti porta in un'avventura, dove la creatività si sposa con ingredienti tradizionali. "Paesaggio Lunare" non è solo un cibo, ma anche un'opera d'arte che merita ammirazione e rispetto.
 Ricette100
 Ricette100 Tomas Rohlena
	Tomas Rohlena 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        