Torta di ricotta
![Torta di ricotta](/i/it/torta-di-ricotta.jpg)
Il vantaggio che nasconde la ricetta per la corona di Pasqua è il fatto che si utilizza la stessa pasta della ricetta per il panettone. Questa ricetta per la corona di ricotta di Pasqua, con cui si può cuocere sia il panettone che il mazane, proviene da vecchi cassetti a lungo chiusi che possono essere trovati nella vecchia casa dei nonni. La pasta per la corona di Pasqua è così collaudata e perfezionata nel tempo, profuma meravigliosamente di burro e si presta benissimo per cuocere la corona di Pasqua, che puoi facilmente farcire con la ricotta.
La ricetta per la corona di ricotta di Pasqua si cuoce in realtà come il panettone con una differenza – dopo aver formato la treccia, è necessario unire le parti terminali insieme in modo da formare un cerchio-coroseno. Puoi aggiungere mandorle o uvetta a piacere nella ricetta per la corona di ricotta bicolore. La pasta per la corona di ricotta è in realtà un’asta lievitata preparata con burro che acquisisce un bellissimo profumo di scorza di limone. Se decidi di mettere l'uvetta nella ricetta, non dimenticare di immergerla in rum in anticipo per un sapore e una consistenza migliori.
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
Ingredienti per l'impasto
40 g lievito
100 g zucchero
250 ml latte
0,5 kg farina 00
1 cucchiaino sale
2 tuorli d'uovo
125 g burro
scorza di limone
50 g uvetta
40 ml rum
Per il ripieno
500 g ricotta intera
40 g zucchero vanigliato
2 cucchiai puddino alla vaniglia
2 tuorli
farina per spolverare
1 uovo per spennellare
50 g mandorle per decorare
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Sciogliete prima il lievito con un po' di zucchero per ottenere una cremosità. Solo dopo aggiungete gli altri ingredienti: latte tiepido, farina, sale, tuorli, burro chiarificato, scorza di limone e uvetta ammollata nel rum.
Ora lavorate l'impasto fino a ottenere una pasta elastica. Spolverate con farina le pareti della ciotola e l'impasto lavorato, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo caldo per almeno un'ora. Non dimenticate di mescolare l'impasto una volta durante questo tempo.
Spolverate con farina il piano di lavoro. Mettete l'impasto su di esso e dividetelo a metà. Stendete entrambe le metà in strisce, proprio come per una girella. Mettete il formaggio al centro, spennellate i bordi con un uovo sbattuto e arrotolate.
Poi intrecciate attentamente entrambe le parti per formare una corona. (Consiglio: mettete al centro della corona uno stampino o una tazza imburrata, in modo che l'impasto al centro non si unisca). Poi spennellate la corona con l'uovo e cospargete con mandorle tritate.
Cuocete in forno preriscaldato a 170 gradi Celsius. Ci vorranno circa 45 minuti. Dopo che si sarà raffreddato, spolverate con zucchero a velo.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Torta di ricotta
Ciambella di ricotta è un delizioso dessert che viene spesso preparato in occasione di festività. La base è una pasta morbida, alla quale viene incorporato un ricco ripieno di ricotta, spesso aromatizzato con scorza di limone e vaniglia. La pasta viene modellata a forma di cerchio, che simboleggia una ghirlanda, e poi cotta fino a doratura. Dopo la cottura, di solito viene glassata con una glassa dolce o spolverata di zucchero. Questo dessert è amato per la sua consistenza delicata e il suo sapore equilibrato, che soddisfa anche i palati più esigenti. Viene servito come dolce conclusione di un pasto festivo.