Cuori di pasta frolla
![Cuori di pasta frolla](/i/it/cuori-di-pasta-frolla.jpg)
Per la pasta prepariamo tutti gli ingredienti. Tagliamo il grasso a fette e lo lavoriamo separatamente con la farina. Poi impastiamo insieme il resto degli ingredienti e lavoriamo fino a ottenere un impasto liscio e non appiccicoso, che avvolto mettiamo in frigorifero per 1 ora.
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
200 g burro (grasso)
1 confezione zucchero vanigliato
1/4 confezione lievito in polvere
1 pz uovo
100 g zucchero semolato per dolci
300 g farina 00
1 pz limone
per decorare zucchero a velo
per spennellare 1 barattolo marmellata di ribes
q.b. farina 00 per spolverare
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Preriscaldiamo il forno a 180°C.
Infariniamo il piano di lavoro e stendiamo con un mattarello una sfoglia di circa 3 mm con la nostra pasta riposata. Poi ritagliamo le forme desiderate usando degli stampini. Queste le trasferiamo con un coltello su una teglia unta.
Inseriamo nel forno e cuociamo fino a doratura, non più di 10 minuti. Dopo averle sfornate, lasciamo raffreddare.
Colleghiamo i cuori tiepidi (e altre forme) con marmellata. Prima di servire, spolveriamo con zucchero a velo.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Cuori di pasta frolla
Cuoricini di pasta frolla sono una dolcezza molto amata, che delizia non solo gli occhi, ma anche le papille gustative. Questa deliziosa caramella è realizzata con una fine pasta frolla, nota per la sua friabilità e il suo profumo di vaniglia. La pasta viene ritagliata a forma di cuoricini e spesso viene farcita con dolce marmellata di frutta o ripieno di cioccolato. Dopo la cottura, vengono spesso spolverizzati con zucchero a velo, il che ne aumenta l'attrattiva. I cuoricini sono una deliziosa prelibatezza per feste, cene romantiche o semplicemente da gustare con tè o caffè.