Gnocchi di frutta di patate

Gli gnocchi di patate ripieni di frutta sono un piatto tradizionale ceco. Le ricette familiari per la preparazione dell'impasto di patate possono variare, ma hanno sempre lo stesso risultato...
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
800 g di patate
10 g di sale
1-2 uova (in base alla grandezza)
100 g di semolino
200 g di farina grossa
2 cucchiai di aceto
Ripieno
frutta (prugne, albicocche, ecc.)
marmellata
A piacere
pangrattato tostato
papavero macinato
pan di zenzero grattugiato
zucchero a velo
burro
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Laviamo bene le patate, le cuociamo il giorno prima e le lasciamo raffreddare nella buccia durante la notte.
Il giorno dopo sbucciamo le patate e le grattugiamo finemente o le maciniamo. Sul piano di lavoro mettiamo la farina, la semola e saliamo. Al centro creiamo un incavo, nel quale aggiungiamo l'uovo sbattuto e l'aceto.
Iniziamo a usare il coltello e poi le mani per lavorare l'impasto, che dovrebbe essere sodo e ben lavorato. Non dovremmo lasciare l'impasto troppo a lungo, altrimenti si allenterà.
Dall'impasto formiamo un rotolo, lo tagliamo a pezzi che schiacciamo leggermente e farciamo con frutta o marmellata. Chiudiamo con cura i dumpling e li arrotondiamo nelle mani.
Cuociamo i dumpling in acqua salata che bolle, lasciandoli cuocere lentamente per circa 10-15 minuti, a seconda delle loro dimensioni. Dopo un po' dal momento in cui li immersiamo, li solleviamo delicatamente con un mestolo, in modo che non si attacchino sul fondo.
Serviamo i dumpling spolverati di zucchero a velo, pangrattato tostato nel burro, semi di papavero macinati o pan di zenzero grattugiato e li irroriamo con burro fuso.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Gnocchi di frutta di patate
I canederli di frutta di patate sono un piatto tradizionale cieco, che viene spesso servito come dessert o pranzo dolce. Gli ingredienti di base sono le patate, che vengono mescolate con farina, e il ripieno può contenere frutta come prugne, albicocche o fragole. I canederli vengono cotti in acqua bollente e, una volta cotti, vengono serviti con burro fuso, zucchero e ricotta o panna acida. Questo delizioso piatto è popolare per la sua combinazione di sapori e consistenze ed è spesso associato a celebrazioni familiari e tradizioni.