Costolette piccanti

La carne viene battuta e incisa sui lati. Si sala, si pepa, si infarina e si mette in una padella con olio caldo. Si friggono da entrambi i lati...
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
2 costolette di maiale
sale
pepe
1 cucchiaio di farina
1 cipolla
50 g di pancetta
2 champignon
1 cucchiaino di paprika dolce
un pizzico di paprika piccante
1/4 l di brodo di dado
1 dl di panna da montare
1 cucchiaino di farina
olio per friggere
cetriolo agrodolce
cipolline sott'aceto
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Batti delicatamente le costolette e fai delle incisioni sui bordi.
Strofina la carne con sale e pepe, infarinala e mettila in una padella con olio fuso.
Friggi inizialmente le costolette da entrambi i lati a fuoco alto, poi abbassa la temperatura. Togli le costolette morbide.
Nella padella rosola la cipolla tagliata, i dadini di pancetta e i funghi. Poi spolvera con paprika dolce, aggiungi un po' di brodo, rimetti le costolette e cuoci a fuoco lento insieme.
Se necessario, aggiungi ulteriore brodo.
Togli le costolette pronte, aggiungi alla salsa la panna in cui hai mescolato un cucchiaino di farina, e fai sobbollire mescolando continuamente.
Ricopri le costolette con la salsa densa, decora con cetriolo agrodolce e cipolla sott'aceto. Servi con panini freschi e birra fredda.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Costolette piccanti
Le costolette piccanti sono un piatto delizioso che soddisfa gli amanti dei cibi speziati. La carne è marinata in aromatiche miscele di spezie, che conferiscono alle costolette tenere un sapore intenso. Dopo la cottura alla griglia o in padella, assumono una crosticina dorata e un interno succoso. Vengono spesso servite con insalata di verdure o patate al forno, formando una combinazione ideale. Questa ricetta è un'ottima scelta per una cena in famiglia o una grigliata estiva con amici, dove sicuramente delizierà tutti i commensali.