Frittelle di semi di papavero, fiocchi d'avena e panna acida

Mettiamo la panna acida in una ciotola, poi la completiamo con il latte e aggiungiamo gli altri ingredienti. Mescoliamo tutti gli ingredienti accuratamente con una frusta.
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
150-200 ml di panna acida
150-200 ml di latte
1 cucchiaio di miele
2 uova
5 cucchiai di semi di papavero macinati
5 cucchiai di fiocchi d'avena
1 cucchiaio di farina d'avena
1 cucchiaio di olio
un pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito in polvere
olio per friggere
Procedimento di cottura secondo la ricetta
In una ciotola mettiamo la panna acida, la ricopriamo con latte e aggiungiamo gli altri ingredienti. Mescoliamo tutto bene con una frusta e lasciamo riposare per almeno 15 minuti.
In una padella cuociamo da entrambi i lati. Non è molto dolce, quindi è consigliabile irrorarlo nel piatto con sciroppo d'acero o miele mescolato con burro fuso in pari misura.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Frittelle di semi di papavero, fiocchi d'avena e panna acida
Pancakes di semi di papavero, fiocchi d'avena e panna acida sono un piatto delizioso e sano, ideale per la colazione o come dolce. La combinazione di fiocchi d'avena e semi di papavero conferisce a questo piatto una texture straordinaria e un valore nutrizionale. La panna acida arricchisce i pancake con una tenue cremosità che completa perfettamente il loro sapore. La preparazione è semplice e veloce, il che li rende una scelta popolare per chiunque voglia concedersi qualcosa di gustoso e sano. Serviteli con frutta, miele o sciroppo d'acero per un extra di delizia.