La migliore torta al cioccolato

Imburrare una teglia circolare per torte con fondo removibile e rivestire il fondo con carta da forno. Preriscaldare il forno a 160°C, se si ha un forno ventilato, impostarlo a 140°C.
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
200 g di cioccolato fondente (con almeno il 60% di massa di cacao)
20 g di burro + per imburrare lo stampo
1 cucchiaio di caffè solubile
170 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito in polvere
1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio
200 g di zucchero (tipo muscovado)
2000 g di zucchero semolato
25 g di cacao amaro olandese
3 uova (di dimensioni medie)
75 ml di latticello
Decorazione
cioccolato (grattugiato o scaglie di cioccolato)
Glassa
200 g di cioccolato fondente
280 ml di panna da montare
2 cucchiai di zucchero semolato
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Iniziate a imburrare la forma rotonda per dolci con fondo removibile e foderare il fondo con carta da forno. Impostare il forno a 160°C, se si utilizza la modalità ventilata, scegliere 140°C. Spezzettate il cioccolato in una casseruola, aggiungete il burro e il caffè, che è stato precedentemente sciolto in 120 ml di acqua bollente. Riscaldate finché cioccolato e burro non si saranno sciolti, ma fate attenzione a non surriscaldarli (personalmente ho usato un bagnomaria).
Nel frattempo, in una ciotola mescolate la farina, il lievito in polvere, il bicarbonato, lo zucchero e il cacao finché non otterrete un composto omogeneo e senza grumi. In un'altra ciotola unite le uova al latticello.
Mescolate il cioccolato fuso con il composto di uova e la farina, finché non otterrete una massa liscia e leggermente liquida. Versatela nella forma e cuocete per circa un'ora e mezza. Controllate la cottura con uno stuzzicadenti; se non rimangono briciole umide, è pronto. Le crepe in superficie non sono un problema, perché verranno coperte dalla glassa. Lasciate raffreddare il pan di spagna (si abbasserà leggermente), capovolgetelo su una griglia e togliete la forma.
Tagliate il pan di spagna inizialmente in orizzontale. Mettete il cioccolato per la glassa in una ciotola. In un pentolino scaldate la panna con lo zucchero fino a ebollizione, quindi versatela sul cioccolato e mescolate bene finché il composto non è liscio. Usate un po' di glassa per unire le diverse parti del pan di spagna, il resto versatelo sulla parte superiore della torta e lisciatelo sui lati con un coltello largo.
Potete decorare la torta con cioccolato grattugiato o scaglie di cioccolato, ottenute utilizzando un pelapatate su un pezzo di cioccolato. Se conservata in un luogo fresco, la torta rimane umida e succosa per tre o quattro giorni.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta La migliore torta al cioccolato
La migliore torta al cioccolato è un delizioso dessert che sorprende con il suo sapore ricco e la sua consistenza soffice. La sua base è costituita da cioccolato fondente di alta qualità, che conferisce alla torta un sapore intenso. La crema e la delicata glassa di cioccolato creano un'armonia perfetta. Questa torta è ideale per festeggiamenti, ma anche come dolce conclusione dopo un pranzo normale. Servita con una pallina di panna montata o gelato, offre un'esperienza gastronomica autentica. Ogni morso è una vera delizia per gli amanti del cioccolato e il suo sapore eccellente vi conquisterà al primo assaggio.