Cavolfiore fritto con formaggio

Dal cavolfiore separiamo 8 cimette, il resto, cioè il cuore, ce lo teniamo per la zuppa. Li laviamo con acqua calda e li lasciamo scolare. Nel frattempo prepariamo per…
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
1 cavolfiore e da esso 8 cimette
2 uova
100 g di formaggio duro grattugiato
un po' di farina 00
pangrattato
noce moscata
olio
sale
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Dal cavolfiore separiamo 8 cimette, il resto, cioè il centro, lo usiamo per la zuppa. Laviamo bene le cimette con acqua calda e le lasciamo scolare.
Per prima cosa mettiamo in una ciotola le uova con un po' di farina, le sbattiamo bene, poi aggiungiamo un pizzico di noce moscata, sale e formaggio grattugiato e mescoliamo tutto accuratamente.
Saltiamo le cimette secche e le immergiamo nel formaggio, poi le impaniamo nel pangrattato. Mettiamo il cavolfiore così impanato in una casseruola profonda, nella quale abbiamo versato olio. Quando l'olio è caldo, mettiamo il cavolfiore dentro, copriamo con un coperchio e abbassiamo la temperatura al minimo, in modo che il cavolfiore si cuocia a vapore e si frigga allo stesso tempo.
Friggiamo per un tempo prolungato e durante il processo le giriamo continuamente per farle friggere in modo uniforme. Una volta pronte, togliamo il coperchio e le lasciamo rosolare a fuoco alto per un po'.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Cavolfiore fritto con formaggio
Il cavolfiore fritto con formaggio è un piatto popolare che unisce la croccantezza del cavolfiore fritto con il delizioso sapore del formaggio fuso. Il cavolfiore viene prima sbollentato, quindi impanato e fritto fino a doratura. Dopo la frittura, si aggiunge il formaggio, che si scioglie e crea una combinazione di sapori eccezionale. Questo piatto è ideale come contorno o leggero piatto principale, che delizia anche i più giovani commensali. Il cavolfiore fritto con formaggio si accompagna bene con un'insalata fresca o una salsa, rendendolo una scelta perfetta per qualsiasi tavola festiva.