Coniglio arrosto con verdure e birra

La carne di coniglio la condiamo con sale e pepe e la lasciamo riposare per un po'. Nel frattempo prepariamo un mix di olio, concentrato di pomodoro, senape e acqua. Tritiamo la cipolla e l'aglio a pezzi più piccoli e...
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
1 coniglio
1 cipolla grande
4-5 spicchi d'aglio
2 carote
3 funghi champignon grandi
250 ml di birra chiara
Marinata
5 cucchiai di olio
1 cucchiaio di passata
1 cucchiaio di senape a grani grossi
1 cucchiaino di senape di Digione
150 ml di acqua
sale
pepe
pepe di cayenna
Procedimento di cottura secondo la ricetta
La carne di coniglio la saliamo e la pepiamo e la lasciamo marinare per un po'. Nel frattempo prepariamo un mix di olio, passata di pomodoro, senape e acqua. Tritiamo la cipolla e l'aglio e li aggiungiamo alla marinata.
Immergiamo bene il coniglio nella marinata e lo riponiamo in frigorifero per tutta la notte. Due ore prima di cuocerlo, lo tiriamo fuori dal frigorifero per farlo arrivare a temperatura ambiente.
Tagliamo la carota e i funghi in pezzi più piccoli. Nel tegame mettiamo il coniglio con la marinata, aggiungiamo la carota e i funghi tagliati e versiamo della birra.
Copriamo il tegame e lo mettiamo nel forno preriscaldato a 220 gradi. Cuociamo per 10-15 minuti, poi abbassiamo la temperatura a 150 gradi e cuociamo lentamente per circa 2 ore, finché tutto non si ammorbidisce.
Durante la cottura bagniamo la carne di tanto in tanto con il sugo. Alla fine della cottura scopriamo il tegame e lasciamo dorare la carne per darle un bel colore. Serviamo con riso o pasta.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Coniglio arrosto con verdure e birra
Il coniglio arrosto con verdure e birra è un piatto delizioso e tradizionale che vi incanterà con la sua unica combinazione di sapori. La carne tenera del coniglio è marinata e poi cotta al forno con varie verdure, come carote, cipolle e sedano. La birra conferisce al piatto un sapore ricco e profondo, che si combina armoniosamente con le delicate verdure. Questo piatto è ideale per celebrazioni familiari o pranzi nel fine settimana, quando volete deliziare i vostri cari con qualcosa di speciale e gustoso.