Jidáše con ciccioli
 
    I Giuda sono un dolce tipico della Pasqua. Se qualcuno non ama i dolci troppo zuccherati, può fare con noi una versione salata...
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
350 ml di latte intero  
30 g di lievito fresco  
50 g di strutto  
250 g di ciccioli  
500 g di farina semi- raffinata  
100 g di farina 00  
1-2 cucchiaini di sale (il sale dipende dalla sapidità dei ciccioli)  
1 cucchiaino di pepe nero macinato fresco  
50 g di aglio orsino tritato (se non trovate aglio orsino, usate 25 g di prezzemolo tritato)  
2 tuorli d'uovo  
60 g di patate lesse grattugiate finemente  
Per completare   
1 uovo sbattuto per spennellare  
3 cucchiaini di sale grosso alle erbe per spolverare
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Scaldare il latte fino a raggiungere una temperatura tiepida, quindi sbriciolare il lievito e mescolare.
Lasciare ammorbidire lo strutto a temperatura ambiente oppure scioglierlo e poi lasciarlo raffreddare. Tritare i ciccioli finemente e l'aglio orsino grossolanamente.
In una ciotola unire tutti gli ingredienti, aggiungere il lievito lievitato e impastare fino a ottenere un impasto che non si attacca. Se l'impasto è appiccicoso, aggiungere un po' di farina in più.
Formare una pallina con l'impasto e coprirla con un canovaccio. Lasciarla lievitare per 45-60 minuti, finché il volume dell'impasto non raddoppia.
Dividere l'impasto in pezzi del peso di 70 g e stendere ciascuno in un lungo cilindro di 30 cm.
Formarli a forma di giuda, posizionarli su una teglia foderata con carta da forno, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 20-30 minuti.
Prima di infornarli, spennellare i giuda con uovo sbattuto e cospargerli con un pizzico di sale aromatico.
Cuocere per 20-30 minuti a 200 °C, finché non diventano dorati. Adattare il tempo di cottura in base al proprio forno.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Jidáše con ciccioli
I jidáš se strutto sono un piatto tradizionale della cucina ceca, particolarmente apprezzato durante la Pasqua. Questa gustosa combinazione di dolce e salato unisce un morbido impasto lievitato con croccanti strutto, che conferiscono un sapore delizioso. I jidáš vengono spesso serviti caldi, spolverati di zucchero, oppure serviti con pane fresco come uno snack gustoso. La preparazione dei jidáš è legata a tradizioni familiari e viene spesso trasmessa di generazione in generazione. Questo piatto non è solo squisito, ma rappresenta anche simbolicamente il periodo festivo e il benessere familiare.
 Tomas Rohlena
	Tomas Rohlena 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        