Zucchine al forno con funghi e verdure

Tagliamo le zucchine nel senso della lunghezza e con un cucchiaino rimuoviamo la polpa. Le disponiamo in una teglia da forno o in una pirofila unta di olio d’oliva, saliamo e pepiamo.
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
2 zucchine medie
1 cipolla
2 pomodori
1 peperone rosso
300 g di champignon
100 g di gorgonzola (cheddar o un altro formaggio aromatico)
3 uova
2 cucchiaini di miscela di spezie italiane
1/2 cucchiaino di paprika dolce in polvere
3 cucchiai di olio d'oliva
sale, pepe
50 ml di acqua
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Tagliamo le zucchine a metà nel senso della lunghezza e con un cucchiaino rimuoviamo l'interno. Poi le mettiamo in una teglia unta con olio d'oliva, le saliamo e le pepiamo.
In olio d'oliva facciamo soffriggere la cipolla, poi aggiungiamo pezzi più grandi di funghi champignon e li rosoliamo insieme per un po'. Successivamente uniamo l'interno delle zucchine tagliato a pezzetti, i pomodori e il peperone a cubetti. Facciamo sobbollire per un po', aggiungiamo le spezie italiane, paprika dolce in polvere e saliamo. Infine, versiamo le uova sbattute e cuociamo ancora per un po'.
Riempiamo il composto nelle zucchine svuotate e cospargiamo con formaggio Gorgonzola grattugiato, eventualmente cheddar o altro formaggio dal sapore deciso. Cuociamo coperti nella teglia per circa 30 minuti a 200 gradi Celsius, leggermente bagnati con acqua (preferibilmente in modalità ventilata), e poi lasciamo gratinare scoperti sotto il grill per 5 minuti, fino a quando non prendono colore.
Se qualcuno preferisce la carne, può aggiungere salumi o salsiccia al piatto. In questo modo si possono anche sostituire i funghi per chi non ama i funghi, cosa che ho anche provato.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Zucchine al forno con funghi e verdure
Zucchine al forno con funghi e verdure è un piatto delizioso e sano che piacerà a tutti gli amanti delle verdure. La zucchina, ricca di vitamine e minerali, si combina magnificamente con i delicati funghi e un assortimento di verdure, come peperoni e pomodori. Il piatto è arricchito con erbe aromatiche e spezie profumate che conferiscono un sapore intenso. La cottura al forno crea una croccante crosta in superficie e conserva la succosità degli ingredienti all'interno. Questo piatto è ideale come portata principale o contorno ed è perfetto anche per vegetariani e vegani.