Cavoli ripieni

Riempiamo i cavolfiori con un gustoso ripieno di pancetta, carne macinata e panna, cospargiamo con formaggio grattugiato e inforniamo. È semplice e veloce...
Ingredienti, cioè ciò di cui hai bisogno
4 cavoli rapa
1 cipolla
50 g di pancetta
300 g di carne macinata
1 spicchio d'aglio
sale
pepe macinato
cumino macinato
1 cucchiaino di erbe di Provenza
100 ml di panna
100 g di formaggio stagionato
Procedimento di cottura secondo la ricetta
Sbucciamo i cavolfiori e tagliamo la parte inferiore, in modo che stiano dritti. Poi svuotiamo il centro, meglio con la punta di un pelapatate. Tagliamo metà della polpa svuotata a pezzettini, il resto possiamo mangiarlo.
In una padella rosoliamo la cipolla e la pancetta tagliate, poi aggiungiamo la carne macinata e l'aglio schiacciato. Condiamo con sale, pepe, cumino e erbe provenzali, e facciamo rosolare il tutto. Successivamente aggiungiamo il cavolfiore tagliato, mescoliamo e cuociamo a fuoco lento per dieci minuti.
Trasferite il composto in una ciotola, aggiungete la panna e incorporate due terzi del formaggio grattugiato. Riempiamo i cavolfiori con questo composto e cospargiamo con il formaggio rimanente sopra.
Posizioniamo su una teglia foderata con carta da forno e cuociamo per 35 minuti a 180 °C.
Cosa non sapevi ancora sulla ricetta Cavoli ripieni
Chiodini ripieni
I chiodini ripieni sono un piatto delizioso e sano che unisce verdura fresca a un ripieno gustoso. I chiodini di solito vengono farciti con un mix di carne macinata, riso e spezie, ma ci sono anche varianti vegetariane con legumi e verdure. Questo piatto è non solo nutriente, ma anche visivamente attraente, poiché i chiodini spiccano nel piatto. La preparazione è semplice, così puoi goderti un pasto fatto in casa ricco di sapore e vitamine. Indicati per un pranzo o una cena in famiglia, i chiodini ripieni saranno graditi a tutti gli amanti della verdura.